-
IN EVIDENZA
- Ctu e-fattura verso Amministrazione Giustizia
- Cedolare secca 10% e attestazioni obbligatorie
- Interesse legale. evoluzione storica
- I metodi della contabilità semplificata
- Cosa fare in caso di incidente con auto non assicurata?
- Codici Ateco Inps e gestione separata
- L’insidia dei 12 euro
- Erediti debiti? Il creditore può accettare l’eredità a tuo nome
- Professionisti : quando rileva l’incasso del compenso ?
- Focus su rinuncia all’eredità
- Beni omaggio e Intrastat
- Integrativa a favore dopo l’avviso bonario
- Vendita dell’auto del professionista esente da Iva
- La marca da bollo
- Bilancio d’esercizio, approvati i nuovi schemi
- Crisi da sovraindebitamento e di liquidazione del patrimonio per privati e piccole imprese
- Elenco comuni montai ai fini IMU
- Le doppie imposizioni
- Ristrutturazioni : nuovo limite per ulteriori nuovi lavori
- Ristrutturazioni edilizie ed eredi
Cerca nel sito
I nostri articoli
Categorie
Collegati
Tag cloud
Archivi tag: studi settore
Congruità e coerenza negli studi di settore
Inserendo in Gerico i valori delle variabili contabili (acquisti di merci, spese di pubblicità, ecc…) ed extra contabili (localizzazione dell’impresa, numero del personale addetto all’attività, ecc…) richieste per ogni singola attività, è possibile verificare la posizione del contribuente in ordine … Continua a leggere
Pubblicato in Dichiarazioni telematiche, Irpef Ires, Studi di settore
Contrassegnato accertamento, coerenza, congruità, iva, studi settore
Lascia un commento