Compensazione contributi Inps da quadro RR di Unico

CompensazioneArtigiani e Commercianti: L’importo risultante a credito dal quadro “RR” del modello UNICO può essere portato in compensazione nel modello F24, in tutto o in parte.
La compensazione può essere effettuata fino alla data di presentazione della dichiarazione successiva a quella dalla quale risulta il credito.

N.B.:Fino alla dichiarazione dei redditi UNICO 2004 (redditi 2003) occorreva manifestare l’intenzione preventivamente, compilando il rigo 6 del quadro “RX”.
Tale adempimento non è più previsto dalla dichiarazione dei redditi UNICO 2005 (redditi 2004), essendo stato eliminato dalla sezione I del quadro “RX” il campo relativo ai contributi previdenziali.

Per operare la compensazione si compila uno o più righi di uno o più modelli F24 indicando:

la causale contributo AP o AF (artigiani) o CP o CF (commercianti);
il codice sede;
il codice Inps (codeline di n.17 caratteri) relativo al versamento che ha generato l’eccedenza da compensare; il periodo di riferimento;
l’importo che si intende compensare.

Qualora venga portata in compensazione soltanto una quota parte della contribuzione originariamente versata con una delle quattro rate relative al minimale imponibile, il codice Inps (codeline di n.17 caratteri) dovrà essere rideterminato in funzione del nuovo importo. A tal fine può essere utilizzata la funzione di calcolo della codeline presente sul sito Inps

Print Friendly, PDF & Email
Questa voce è stata pubblicata in Compensazioni, Inps e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.